Buggy radiocomandato: velocità, trazione e precisione di guida
Il buggy RC elettrico è uno dei veicoli più popolari in modellismo fuoristrada. Grazie al baricentro basso, alle sospensioni a corsa lunga e ai pneumatici tassellati, i passeggini radiocomandati forniscono un controllo eccellente su sporco, ghiaia, erba e superfici irregolari. Disponibile in 4x4 per la massima trazione o 4x2 per una guida più giocosa, esistono nei formati 1/10 e 1/8, due standard molto apprezzati sia dai piloti adulti che dai principianti.
Grazie ai motori brushless i passeggini moderni sono in grado di raggiungere velocità elevate: 50 chilometri all'ora per modelli da tempo libero 1/10 e fino a 60 chilometri all'ora anche 70 chilometri all'ora per passeggini orientati 1/8 performance. Associato alle batterie Lipo, garantiscono forti accelerazioni, lunga autonomia e grande resistenza al riscaldamento, anche in uso intensivo.
I modelli emblematici di buggy RC elettrico
RC Team seleziona i migliori marchi sul mercato, tra cui Traxxas, Arrma, Hobbytech, T2M o Absima. Tra i modelli più apprezzati troviamo il Hobbytech Rogue Buggy 1/84×4, noto per la sua solidità e il telaio efficiente. Le gamme Arrma Typhon offrono un'ampia scelta: in formato compatto Grom Typhon Grom BLX 1/18, nella versione Typhon Grom 1/18T1, o nella sua variante più potente Typhon 3S BLX. Lato Traxxas, il Jato 4x4 VXL è un punto di riferimento riconosciuto per la sua esplosività e reattività. Infine, il Absima Stoke V2 si rivolge ai piloti che cercano un buggy 1/8 affidabile, potente e accessibile.
Caratteristiche dell'a buggy RC fuoristrada
A buggy elettrico radiocomandato si distingue per la sua capacità di alternare velocità e precisione. Suo sospensioni robuste assorbono efficacemente gli urti mentre i pneumatici tassellati garantiscono un'aderenza ottimale su varie superfici. Il telaio, spesso realizzato in alluminio o materiali compositi rinforzati, garantisce un'elevata resistenza agli urti. La maggior parte dei modelli beneficia anche di un'elettronica a prova di schizzi (resistente all'acqua), che ne consente l'utilizzo in diverse condizioni.
Come scegliere il tuo buggy RC elettrico?
Per un principiante, un modello RTR (Ready-to-Run) dotato di motore brushed può essere un ottimo punto di partenza. I conducenti esperti si sposteranno verso i motori brushless per più velocità, coppia e sensazioni. La scala 1/10 è ideale per spazi ridotti e un utilizzo versatile, mentre il 1/8 adatta a terreni ampi e sessioni impegnative. Il budget varia in base alla potenza, alla resistenza del telaio e al livello della dotazione elettronica. Grazie ai nostri numerosi pezzi di ricambio, ciascuno buggy può evolversi ed essere personalizzato in base alle vostre esigenze.
Manutenzione e accessori per buggy RC
Per garantire longevità e prestazioni è essenziale una manutenzione regolare: pulizia del telaio, controllo dei cuscinetti, cambio dell'olio degli ammortizzatori, manutenzione della trasmissione. RC Team offre una vasta gamma pezzi di ricambio e accessori per ottimizzare la durata e le prestazioni del tuo buggy elettrico: pneumatici, motori brushless, variatori, sospensioni, bracci trasversali, carrozzerie e attrezzature specializzate.
Sfoglia la nostra collezione e trova il buggy RC elettrico perfettamente adattato al tuo livello e al tuo terreno preferito. Potenza, velocità, precisione: vivi intensamente l'off-road con RC Team.
I nostri prodotti























































































