Negli ultimi dieci anni, il brushless è diventato il punto di riferimento in materia di motorizzazione. Oggi è risaputo che i motori brushless offrono più potenza e un rendimento migliore rispetto ai motori Brushed. Con un motore di questo tipo otterrete una maggiore autonomia e velocità massime più elevate, ma, nonostante la tecnologia sia superiore, un motore brushless non è necessariamente la risposta a tutte le situazioni. Abbiamo redatto questa guida per aiutare gli appassionati di RC a valutare i pro e i contro dei motori brushless e a fare la scelta giusta in materia di motorizzazione.
Qual è la differenza tra un motore brushless e brushed?
Come funziona un motore elettrico?
Il funzionamento interno dei motori brushless e dei motori brushed si basa sullo stesso principio. Un motore elettrico contiene sempre uno statore (la parte fissa del motore) e un rotore (la parte rotante del motore). Funziona producendo campi magnetici, la cui forza di attrazione e il polo opposto inducono una coppia che fa ruotare il rotore centrale e quindi il motore. La differenza tra un motore brushed e brushless risiede principalmente nella posizione dei magneti e delle bobine e nell'alimentazione di corrente alle bobine.
Funzionamento di un motore brushed
In un motore brushed, lo statore è dotato di magneti e il rotore contiene bobine. Queste due parti generano flussi magnetici che devono essere messi in relazione per produrre la forza di rotazione del rotore che azionerà l'asse del motore e quindi le ruote. Questa commutazione avviene grazie all'attrito costante dei conduttori in grafite, le spazzole di carbone, contro i magneti dello statore. Per questo motivo il motore brushed è anche chiamato motore Brushed, motore a spazzole o motore a corrente continua.
L'attrito tra i carboncini e lo statore è il motivo per cui questo motore è meno efficiente di un motore brushless. Allo stesso modo, questo attrito genera un'usura maggiore. Grazie al loro prezzo accessibile, i motori brushed sono generalmente forniti con la maggior parte delle auto radiocomandate di fascia bassa o media.
Funzionamento di un motore brushless
In un motore brushless, la posizione delle bobine e dei magneti permanenti è invertita, ovvero è il rotore ad essere dotato di magneti e lo statore a contenere le bobine. Come suggerisce il nome, il motore brushless funziona senza spazzole, il collegamento tra questi due elementi è quindi assicurato da un microprocessore che sincronizza la posizione dei magneti e delle bobine in modo che i loro campi magnetici si oppongano costantemente, generando una forza che mette in movimento l'asse del motore.
L'assenza di attrito su questo tipo di motore comporta una manutenzione quasi nulla e prestazioni eccellenti. I motori brushless equipaggiano le automobili radiocomandati di alta gamma dal 2003/2004.
Come riconoscere un motore brushless?
Il primo indicatore si trova nella descrizione dei prodotti, dove indichiamo sistematicamente il tipo di motore utilizzato. Offriamo anche dei filtri sulle categorie per poter selezionare solo le auto con motore brushless o le auto con motore brushed.
In alternativa, è possibile riconoscere il tipo di motorizzazione contando i fili che collegano l'ESC al motore: un motore brushed avrà generalmente solo due fili, mentre un motore brushless ne utilizzerà 3 o più.
Quali sono i vantaggi di un motore brushless?
I vantaggi di un motore brushless
- Efficienza: l'autonomia è generalmente maggiore e la produzione di calore minore.
- Velocità massima più elevata: grazie alla riduzione degli attriti e all'efficienza della coppia motrice, è possibile raggiungere velocità più elevate.
- Riduzione dell'usura: a parte la sostituzione dei cuscinetti, i motori brushless richiedono una manutenzione minima car non ci sono Brushed da consumare.
Gli svantaggi di un motore {{7901ede8e831e997cc9c9312cec97e38}
}- Costo: i motori brushless sono più costosi.
- Complessità: richiede un ESC più avanzato.
- Possibile sensazione di "salto" tra i poli se il motore non ne ha abbastanza.
Quale motore scegliere tra brushless e brushed?
Se ti piace guidare un crawler (come il Traxxas Defender con cui è necessario arrampicarsi a bassa velocità sulle rocce, un motore brushed sarà perfetto. Questo tipo di motore è perfetto anche per i bambini che cercano un sistema robusto e facilmente controllabile. Inoltre, se desiderate un modello ad alta velocità e potenza (come il Traxxas Unlimited Desert Racer), un motore brushless sarà più adatto (clicca qui per vedere la nostra guida all'acquisto del motore brushless).
Si noti che, oltre al motore/ESC, molti produttori scelgono anche componenti come cuscinetti e alberi di trasmissione in grado di sopportare la potenza del brushless. Non è quindi raro ottenere un'auto molto simile a un'auto brushed, meno costosa, ma con l'ulteriore vantaggio di essere notevolmente migliorata.
Un motore potente = una batteria potente
Ricordate che per ottenere il massimo da un'auto brushless, probabilmente finirete per acquistare batterie Lipo più costose, ad alta densità energetica. Queste richiedono attrezzature più complesse e costose per charger, bilanciarle, utilizzarle e conservarle in modo sicuro.
Un uso improprio di queste batterie può danneggiarle in modo permanente o, se utilizzate in modo errato, provocare un incendio. Si sconsiglia ai bambini di maneggiare le batterie senza la supervisione di un adulto, ma ciò è ancora più importante quando si tratta di batterie LiPo estremamente potenti.